Le macchine del caffè Nescafè sono una garanzia, semplici e molto spesso anche economiche, sono entrate a far parte nella vita quotidiana di molte persone. Se vuoi conoscere di più riguardo le migliori macchine del caffè di Nescafè, allo sei nel posto giusto.
[wpmoneyclick id=90 /]
Le macchine per il caffè di Nescafè, insieme alle relative capsule, prendono il nome di Dolce Gusto che risulta essere il brand per commerciare tutti i prodotti relativi al mondo del caffè firmati Nescafè.
Da qui prendono il via una serie di macchine del caffè che differiscono non solo per i prezzi da €49 fino a €109, ma differiscono anche in alcune modalità che vedremo nel dettaglio all’interno delle recensione delle singole macchine del caffè Nescafè.
I prodotti dell’azienda si possono trovare sia nei supermercati che nei negozi di elettronica, molto spesso è anche possibile assaggiare un po’ di caffè prima dell’acquisto.
Nescafè nasce da un’idea dalla ben più famose e conosciuta azienda Nestlé, che nel 1938 decide di approdare nel mondo del cafè e lo fa unendo il nome Nestlé e Cafè, dando così vita al Nescafé.
Dopo una lunga serie di successi, nel 1942, durante la seconda guerra mondiale, grazie alla sua estrema facilità di preparazione, il Nescafè entra a far parte della razione quotidiana dei soldati americani al fronte, prendendo il nome di “Razione K”.
Negli ultimi anni l’azienda, grazie ad una collavorazione con la ditta tedesca Krups, ha iniziato a vendere la linea Dolce Gusto che prevedono l’uso di capsule al posto del semplice caffè macinato.
Una piccola curiosità è che il nome Nescafé in ebraico significa “caffè miracolo”, sarà solo un caso?